About
Tiziano Ronchi nasce nel 1995 a Brescia, dove vive e lavora. Laureato in Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano e in Arti Visive Contemporanee presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, traccia la propria quotidianità, attraverso cammino, viaggio, esperienza diretta, e contatto profondo con la Natura e con l’Altro.
Tre le tematiche alla base della ricerca:
Compenetrazione; Impronta; Catalogazione.
Compenetrazione come ‘con – fusione’ tra l’elemento umano e l’elemento naturale, contaminazione di sfere linguistiche e di materiali differenti in relazione alle leggi naturali e agli
equilibri sociali e individuali. Compenetrazione è scambio viscerale, sessualità: necessità
di lasciare un’Impronta, origine germinativa: pura Natura.
Impronta come esigenza di mescolarsi e segnarsi con l’altro e la Natura stessa. L’opera è presenza fisica importante, coinvolgendo il fruitore in uno scambio profondo con la materia e la Traccia, tra esperienza e conoscenza.
Catalogazione come svisceramento delle emo – sensazioni suscitate dal rapporto con l’Altro e con la Natura e tentativo – volontà di tracciare una scala naturae, risultato dell’esperienza personale dell’artista, filtro osmotico generativo tra il mondo e il suo intimo sentire. Ciò implica l’assunzione di una grandissima responsabilità nella restituzione all’Altro.

Formazione
2021
Diploma di Laurea Specialistica in Arti Visive Contemporanee, Accademia di Belle Arti SantaGiulia, Brescia, 3 marzo 2021.
2019
Service Learning presso la Escola das Artes São Lucas di Castanhal (Brasile), progetto Homem-Natureza, 3 settembre – 1 ottobre 2019.
2017
Diploma di Laurea in Progettazione dell’Architettura, Politecnico di Milano, 13 settembre.
Workshop sulla riqualificazione del naviglio Martesana: Milan, city of water. Contemporary Cities and Urban Regenera ons. IWUAD VIII Edition, Progetto Active Water, Politecnico di Milano (sede Bovisa), 21 – 27 maggio
Interventi ambientali
2020 – in corso
Nature-Imprint; progettazione, realizzazione e installazione di opere monumentali, Parco Biblioteca Degli Alberi, Milano, gennaio 2020 – in realizzazione.
Mostre personali
2021
TRACCE., a cura di Barbara Crimella, Chiesa sconsacrata di Sant’Antonio, Breno (Bs), 25 – 27 giugno 2021.
2020
Nature Imprint, a cura di Tiziano Ronchi e Arianna Montini, Alberodonte, Rodengo Saiano (Bs), 9 – 11 ottobre 2020.
Mostre collettive selezionate
2020 – 2021
DUALITA’ NEL TRIONFO una conquista o una perdita, a cura di Mino Morandini e Borgo degli Artisti Bienno, Casa Valiga, Bienno (Bs), 30 luglio – 31 agosto 2021.
In Absentia, a cura di Paolo Sacchini, Natalie Zingari e Giulia Palamidese.
quartiere storico di Temù (Bs), 1 – 8 agosto 2021.
NewArt Exhibition, a cura di Andrea Montini e Silvia Natali, Torre Avogadro, Lumezzane (Bs), 28 maggio – 13 giugno 2021.
Esposizione itinerante GestoZero, ideato da Maurizio Donzelli, a cura di Ilaria Bignotti, Matteo Galbiati e ACME Art Lab, Brescia, Bergamo e Cremona, Museo di Santa Giulia, Brescia, 1 agosto – 20 settembre. Museo del Violino, Cremona, 1 ottobre – 1 novembre. Ex Chiesa di Santa Maria Maddalena, Bergamo, 18 marzo – 2 maggio 2021
2020
The 1st Minimally HPB Live Symposium (allestimento parco scientifico-didattico), a cura di Ilaria Bignotti e Paolo Sacchini, Fondazione Poliambulanza, Brescia, 10 febbraio.
2019
Guidami Tu, Luce Gentile, a cura di Paolo Sacchini e Ilaria Bignotti, Museo Diocesano, Brescia,
20 dicembre 2019 – 12 gennaio 2020.
Alla ricerca del Bello, a cura di Raffaella Fracassi, Villa Glisenti, Villa Carcina (Bs),
5 – 13 ottobre 2019.
Il Chiodo D’Oro, a cura di Sara Mazzotta, Chalet Monte Maniva, Collio (Bs), 8 – 9 giugno 2019.
Final Critic, a cura di Paolo Sacchini e Ilaria Bignotti, Accademia di belle arti SantaGiulia, 4 giugno 2019.
Give Photography a Chance, a cura di Ma.Co.f (Centro della Fotografia Italiana), MO.CA, Brescia, 7 – 28 febbraio 2019.
Performances
2021
duaLOVE, evoluzione, a cura di Borgo degli Artisti Bienno, evento ‘Attraverso’, Casa Valiga, Bienno (Bs), 13 agosto 2021.
Pubblicazioni
2021
(Rivista e magazine on-line)
Tiziano Ronchi, Una Traccia per il Sé e per l’Altro, di Valentina Pedrali, In Valtrompia Magazine, Fly Global Service Editore, Nr. 6, agosto 2021, Brescia, p. 31.
(Rivista e magazine on-line)
TIZIANO RONCHI Nature Imprint, a cura della redazione di BRE, “BRE Magazine”, Publimax Editrice, Nr. 52, febbraio 2021, Brescia, pp. 22-27.
Residenze, progetti e collaborazioni
2021
Residenza d’Artista presso il Borgo Degli Artisti di Bienno, giugno 2021 – in corso.
2019
Realizzazione del laboratorio Naturalmentebello in occasione della rassegna d’arte contemporanea Il Chiodo D’Oro, Chalet Monte Maniva, Collio (Bs), 9 giugno 2019.
2013 – 2014
Realizzazione degli interventi a muro dell’allestimento della mostra Chiara Fumai. With Love from $inister, Apalazzo Gallery, Brescia, 14 dicembre 2013 – 15 febbraio 2014.